
COCO FORUM

Confrontati con altri appassionati di Pappagalli
Allevamento, alimentazione, cure e molto altro...
COCORITI.COM
Portale del pappagallino ondulato
Accessi oggi: 324
Si. Al mio ogni tanto gli si "accartoccia" l'ala...e il veterinario non ha saputo dire nulla... probabilmente si è fatto male, senza danni tipo rotture o disarticolazioni...a meno che non si tratti di una forma virale contratta alla nascita. Per questo devono essere fatti esami del sangue. Mai dato antinfiammatori o antidolorifici in quanto tossici per il rene. Quando succede io uso l'arnica compositum.
Grazie per la risposta! Pochi giorni fa l'ho riportato perché il problema si è ripresentato e con delle nuove lastre è sorto il dubbio della presenza di una forma neoplastica o di artrite. Verso il 10/01 ho un altro controllo e da lì si vedrà il da farsi, il veterinario mi ha parlato di amputazione dell'ala perché molto probabilmente si tratta di una neoplasia, sono molto preoccupata... la biopsia mi è stata sconsigliata per la sua pericolosità e la probabilità di non riuscire a prelevare cellule tumorali quindi inziare una terapia sbagliata...
Io non farei mai amputare un'ala ad un uccello senza la sicurezza di cosa può essere. Ti consiglio una tac.
Grazi, si, in questi giorni ci sto pensando parecchio. Vediamo tra una decina di giorni al prossimo controllo, ad oggi vorrei solo capirci di più per prendere la decisione migliore posibile. Ti aggiornerò in seguito!

Si prega di inserire le discussioni nelle apposite sezioni. Le discussioni inserite nel forum sbagliato saranno spostate dai moderatori
Problema ala inseparabile
Ciao a tutti, scrivo qui per chiedere un consiglio, premetto che ho già sentito due pareri veterinari.
Ho un inseparabile che a circa metà maggio ha manifestato un problema all'ala: l'ala rimaneva abbassata, faceva fatica a volare, infatti spesso tendeva a planare a terra, però in sostanza era ancora capace di muoverla. In quell'occasione l'ho portata in clinica e, in seguito a delle lastre, non sono risultati problemi, nel senso che non si percepivano ossi rotti. Dopo un po di tempo, circa una settimana, il problema è scomparso e l'inseparabile è tornata super attiva, anche nel volo.
A inizio settembre il problema si è ripresentato, sempre all'improvviso, stessi comportamenti. Per non reperibilità del veterinario consultato la prima volta mi sono recata da un altro, che ha visionato nuovamente le lastre, verificato che l'ala era ben controllata, nel senso che la reazione dopo averla distesa era perfetta, e mi ha quindi detto di lasciarla riposare, eventualmente somministrarle un antidolorifico. Ho aspettato qualche giorno e si è ripresa totalmente anche questa volta.
Ad oggi il problema si è ripresentato, stessi comportamenti, è ovviamente un po abbattuta, io sono abbattuta allo stesso modo.
Qualcuno ha mai avuto un problema simile?